JAZZ IN THE CITY

Progetto “Jazz in the City” e 2° Milano Marittima International Jazz Festival

MARLEY 69 • CARNAGE • TEST • VALLS POST MODEL • ALMOST DEAD • PRIMUS ANTHRAX • GOLDFISH • JONES • MASSBO BIG BDI • TIPPER • BOB SEDLA • JANLLA

Dal 24 Giugno al 17 Luglio 2022

Torna a Milano Marittima l’International Jazz Festival: una nuova occasione per dare “ritmo” alla Città con la buona musica e avvicinare gli appassionati del jazz e della black music più in generale.

Il Festival durerà tre settimane e racconterà un viaggio musicale immersivo dentro Milano Marittima nei suoni del soul, del funk e del jazz. 

Nella prima parte, Milano Marittima sarà protagonista del progetto di musica diffusa  “Jazz in the City” che, a partire dalla Rotonda I Maggio, si diramerà per vie e piazzette per avvolgere di note tutta  la Città. Performance live di grandi e piccole band, con turnisti e musicisti romagnoli con sessione ritmica e senza,  in acustica o amplificata completeranno una line up variegata e capillare a corollario della seconda edizione del Milano Marittima International Jazz Festival.

L’evento di apertura della “Jazz In the City” sarà venerdì 24 giugno h.21.30  con la partecipazione di un grande ospite Nick The Nightfly e le special guest Karima e Alessandra  Tumolillo. A supporto una esclusiva resident band composta dai migliori interpreti della musica jazz della Romagna: Marcello Sutera (basso), Alessandro Altarocca (piano), Fabio Nobile (batteria), Luca Mattioni (percussioni), Stefano Serafini (tromba), Jerry Popolo (sax), Simone Migani (tastiere) con Rossella Cappadone e Messalina Fratnic in qualità di coriste. 

Simone Migani (tastiere)

SABATO 25 GIUGNO (3 CONCERTI)

Piazzetta Corsica

Manuela Prioli - Sam Gambarini

(Voce - Organo)

TRIO presso Julian

Alessandro Scala

Sax

SAM GAMBARINI

Organo

Luca Mattioni

Percussioni

QUARTETTO presso Viale Gramsci angolo Viale Romagna

Fabio Nobile

BATTERIA

Nico Menci

PIANO

Rossella Cappadone

VOCE

Giannicola Spezzigu

Contrabbasso

DOMENICA 26 GIUGNO (3 Concerti)

DUO presso Piazzetta Corsica

Lorenzo Pagan

Marcello Sutera

Contrabbasso

TRIO presso Julian

Lorenzo Pagani

BATTERIA

Messalina Fratnic

PIANO

Marcello Sutera

VOCE

QUARTETTO presso Viale Gramsci angolo Viale Romagna

Rossella Cappadone

BATTERIA

Simone Migani

PIANO

Mauro Mussoni

VOCE

Luca Mattioni

PIANO

28 Giugno - La Maquina Parlante @ fronte Julian

Venerdì 1 Luglio (2 Concerti)

TRIO presso Julian

Bob Dusi

BATTERIA

Andrea Alessi

VOCE

Roberto Giannini

PIANO

QUARTETTO presso Viale Gramsci angolo Viale Romagna

Filippo Lucchi

BATTERIA

Filippo Marini

PIANO

Lorenzo Valentini

VOCE

Tommaso Stanghellini

PIANO

Dal 25 giugno al 10 luglio

il martedi, venerdì, sabato e domenica- dalle 18.00 alle 23.30 circa, vari musicisti si alterneranno sui palchi dislocati nelle zone centrali di Milano Marittima per un totale di oltre 30 esibizioni in programma per tutto il periodo. Per rendere ancora più coinvolgente ed emozionante l’ascolto musicale, è previsto un concertino in spiaggia alle prime luci dell’alba per una suggestiva commistione tra natura e musica.

L’esperienza  “Jazz  in the city” avrà il suo apice nella 2° Edizione del Milano Marittima International Jazz Festiva  con tre grandi concerti allestiti nella suggestiva cornice della Rotonda I Maggio: Brand New Heavies (15 luglio), Ivan Lins (16 luglio) e un tributo speciale al grande Quincy Jones (17 luglio) con una band unica e 100% Italiana. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.30.  Il programma completo  è consultabile sul sito www.mimajazz.it.

Il Festival è gratuito; è previsto un inedito pacchetto per gli appassionati, un voucher “ jazz experience – limited edition” che permette di avere accesso a poltroncine fronte palco, meet & greet con gli artisti e un menù speciale pre-concerto presso i ristoranti che partecipano all’iniziativa. Un modo innovativo di coinvolgere gli esercenti del centro di Milano Marittima, sempre attenti a fornire un’offerta esperienziale di alto livello per i turisti.

Il progetto Jazz in the City e Milano Marittima International Jazz Festival sono ideati e prodotti da CELS Group con il supporto del Comune di Cervia e promosso dalla ProLoco di Milano Marittima.